Donazione in denaro:
E’ possibile dedurre dal proprio reddito le donazione a favore delle ONLUS, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 Euro annui
(art. 14 comma 1 della legge 80 del 14/05/2005)
OPPURE
E’ possibile dedurre le donazioni a favore delle ONLUS per un importo non superiore a 30.000,00 € Euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato
(art. 100 comma 2 lett. h del Dpr 917/86)
Donazione in beni:
E’ possibile dedurre dal proprio reddito le donazione a favore delle ONLUS, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000 Euro annui.
(arl 14 comma 1 della legge 80 del 14/05/2005).
Con riguardo alla comunicazione riguardante le cessioni gratuite di beni di cui all’art. 10, comma 1, n. 12), DPR n. 633/72, a enti, associazioni o fondazioni aventi esclusivamente finalità di assistenza, beneficenza, educazione, istruzione, studio o ricerca scientifica e alle ONLUS effettuata dal cedente al competente Ufficio dell’Agenzia delle Entrate e alla GdF è previsto:
- l’aumento a € 15.000 (in precedenza € 5.164,57) del limite del costo dei beni gratuitamente ceduti oltre il quale è obbligatorio inviare la comunicazione;
- l’esonero della stessa, senza limiti di valore, in caso di beni facilmente deperibili.
Cause Related Marketing:
Partendo dal presupposto che il contratto di Cause Related Marketing debba essere assimilato al contratto di sponsorizzazione, i costi sostenuti dall’impresa nell’ambito della campagna CRM sono da considerare interamente deducibili dal reddito come costi inerenti ad una particolare tecnica di vendita.
(Risoluzione n. 356 del 14 novembre 2002 – DPR 917/86, articolo 75 comma 5)
Volontariato d’impresa:
Sono deducibili le spese relative all’impiego di lavoratori dipendenti, assunti a tempo indeterminato, utilizzati per prestazioni di servizi erogate a favore di ONLUS, nel limite del cinque per mille dell’ammontare complessivo delle spese per prestazioni di lavoro dipendente, così come risultano dalla dichiarazione dei redditi.
(DPR 917/1986, art. 100, comma 2 lett. i)
Payroll giving – donazioni in busta paga:
Agevolazioni fiscali previste per le donazioni in denaro degli individui.
Sponsorizzazioni:
I costi sostenuti dall’impresa sono da considerare interamente deducibili dal reddito come costi inerenti ad una particolare tecnica di vendita.
(Risoluzione n. 356 del 14 novembre 2002 – DPR 917/86, articolo 75 comma 5)
Natale Solidale:
Agevolazioni fiscali previste per le donazioni in denaro delle aziende.