Appello

Perché chi necessita di cure possa continuare a riceverle. Perché la malnutrizione non peggiori. Perché i bambini che stavano imparando a leggere e scrivere possano riuscirci. Con il tuo aiuto possiamo realizzare azioni straordinarie per superare la pandemia. Grazie a te portiamo beni di prima necessità, mascherine, materiali scolastici nei villaggi e nelle case.
Distribuzione cibo e beni di prima necessità
Distribuzione di materiale scolastico
In India, grazie alla collaborazione con il partner Institute for Indian Mother & Child, stiamo distribuendo cibo, mascherine, materiali scolastici nei villaggi rurali a sud di Calcutta. La condizione di povertà nella quale vivono molte famiglie è resa ancora più estrema dall’isolamento forzato.
In Brasile proseguono le azioni di sensibilizzazione e sostegno agli abitanti della Favela di Valéria. Il partner Lar Joana Angélica, in collaborazione con la prefettura di Salvador de Bahia, coordina la distribuzione di viveri alle famiglie in difficoltà e materiali scolastici ai bambini.
In Bénin, continuiamo a garantire cibo e protezione ai 15 orfani ospitati presso la nostra casa d’accoglienza. Grazie al partner locale, AFA Bénin, realizziamo attività di prevenzione e sensibilizzazione presso la struttura e supportiamo i bambini nei villaggi con materiale scolastico.
In collaborazione con l’Ospedale dei Bambini V. Buzzi – ASST Fatebenefratelli Sacco per permettere a tutti i pazienti di accedere alla struttura in maniera sicura. Abbiamo acquistato e destinato all’ospedale un nuovo elettrocardiografo e 15 monitor per il teleconsulto tra reparti.
Abbiamo dato supporto alle attività cliniche dell’Ospedale E. Bassini – ASST Nord Milano e Ospedale di Sesto con l’acquisto di cinque ecografi polmonari portatili, completi di sonde, destinati rispettivamente al Pronto Soccorso e alla Terapia Intensiva Cardiologica.
In collaborazione con Ospedale L. Sacco – ASST Fatebenefratelli Sacco e Amici Malattie Infettive Sacco (AH – MIS) stiamo lavorando alla creazione di un team di psicologi per fornire supporto allo staff sanitario coinvolto nell’emergenza COVID-19.
Abbiamo fornito un Servizio di refertazione ECG in telemedicina all’Istituto Ospitale Magri, in Provincia di Bergamo, per aiutare gli anziani presenti presso la struttura.
Abbiamo acquistato e destinato un ecografo all’Ospedale San Gerardo – ASST Monza per una prima valutazione polmonare dei pazienti COVID-19.
In collaborazione con l’Ospedale Mauriziano di Torino stiamo lavorando per il reperimento e l’acquisto di dispositivi di protezione personale (DPI).