Bénin

“La Maison de Petits” è un centro di accoglienza per adolescenti orfani e abbandonati che garantisce loro protezione, cure, istruzione.
Bénin, Port-Novo, Calavi, Gouka
Dal 2009 a oggi
50 ragazzi ospitati nel centro
50 bambini che frequentano le scuole diurne
Fondazione Prosolidar
Regione Veneto
Tavola Valdese
UBI Banca
Un terzo della popolazione in Bénin vive al di sotto della soglia di povertà. La condizione di indigenza di molte famiglie è la principale ragione di abbandono scolastico da parte dei figli. L’affido a membri esterni alla famiglia e, in alcuni casi, la vera e propria vendita dei minori a terzi sono pratiche di sfruttamento molto diffuse. Il 39 % dei bambini è vittima del lavoro minorile, fenomeno a cui è associato il problema della tratta. Tale realtà si accentua nei casi di famiglie molto numerose o monogenitoriali. A tale proposito va considerato che il numero di orfani in Bénin è molto alto: circa 310.000 bambini. Di questi, circa 30.000 hanno perso uno o entrambi i genitori a causa dell’AIDS che ha colpito duramente il Paese.
Il progetto assicura accoglienza a bambini e ragazzi orfani o abbandonati, fornendo loro il sostegno di personale specializzato, cure mediche adeguate e la possibilità di seguire un percorso educativo. I beneficiari del programma ricevono pasti caldi giornalieri, vanno a scuola, sono curati quando si ammalano, ricevono protezione dallo sfruttamento minorile. Particolare attenzione viene riservata ai minori vittime di tratta. Per loro sono previste specifiche azioni di sostegno psicologico e pedagogico. Sono parte del progetto anche numerosi bambini che non vivono all’interno della casa d’accoglienza ma che ricevono aiuto tramite il programma di Sostegno a distanza.
Per ampliare i servizi di accoglienza e garantire idonei spazi interni, come aule studio, e spazi esterni, tra cui un cortile, è stata realizzata una nuova struttura nel Comune di Gouka destinata ad ospitare altri 50 ragazzi e accogliere altri 50 bambini in orario diurno. Altri 16 bambini, segnalati dal Tribunale di minori e dai Servizi sociali sono stati presi in carico dal nuovo partner locale La Famille e, grazie al sostegno a distanza, ricevono cure, assistenza e tutto l’occorrente per andare a scuola.
Bambini
Orfani ospitati presso la Casa d’accoglienza e il Centro diurno di Project for People
Operatori
Impegnati nella gestione della casa di accoglienza e nell’accudimento dei bambini beneficiari del progetto
Sostegni a distanza
Minori in difficoltà che frequentano ogni giorno la scuola primaria e ricevono assistenza grazie a un sostenitore italiano